Architetto italiano. Figlio dell'architetto
Giovanni (Roma 1734-1794), si attenne ai principi neoclassici di
Winckelmann nella realizzazione delle sue opere architettoniche, tra cui spicca
la costruzione, iniziata nel 1817, del Braccio Nuovo del Museo Chiaramonti in
Vaticano.
S. condusse anche importanti lavori di restauro al Colosseo,
all'Arco di Tito, all'abside di Santa Pudenziana (Roma 1774-1820).